- Διευθυντής Καλλιτεχνικού Κέντρου Παραγωγής της Πικσιόνας του Τεατρικού Κέντρου της Παραγωγής σε Vicenza Dopo gli esordi nell'ambito del teatro animazione[1] entra nella compagnia della famiglia Carrara nel 1982[2] ed inizia de l'apprendinistraato.
Dopo alcuni anni di tournée internazionali, nel 1990 realizza il progetto di ricerca teatrale “La necessità di un tempo inutile”.[3] Collabora con artisti che συχνάano il pubblico dei ragazzi nell'ambito della loro ricerca sui linguaggi teatrali (Marco Baliani, Giacomo Verde)[4] come interprete e come ricercatore.
Cura numerosi testi originali e drammaturgie di testi letterari: le fiabe Barba Blu e Il Principe Granchio[5] Le Stagioni di Giacomo (con Mario Rigoni Stern)[6], La storia di una Gabbianella e del Gatto (με τον Luis Sepúlveda). Nel 1996 partecipa come interprete al progetto “I Porti del Mediterraneo” con 23 attori diversi paesi.
Pubblica saggi e testi per ragazzi, in collaborazione tra gli altri con Silvia Roncaglia. Vince il premio Eti Stregagatto 2003-2004 per il progetto teatrale su Andrea Palladio “I quattro libri di Andrea”. Nel 2008 dirige il progetto di creazione collettiva “Viaggio naufragio e nozze di Ferdinando Principe di Napoli”, σύμφωνα με την πρώτη έκδοση του Napoli Teatro Festival Italia[7].
Nel 2009 interpreta al Napoli Teatro Festival “Special Price” per il testo e la regia di Babilonia Teatri[8]
Sviluppa una particolare cifra stilistica in cui il lavoro di attore elaborato alla scuola della commedia dell'arte si fonde con l'utilizzo del video in una forma di digital storytelling[9], costituendo un percorso originale all'interno del fenomeno del teatro di narrazi ιταλικός[10].
Dal 2010 conduce il gruppo di lavoro Silent Play, che crea performances teatrali utilizzando sistemi di radioguide and di interazione digitale con lo spettatore[11].